IL SERVIZIO
L'arma segreta del Padel
Con il servizio si dà inizio al gioco, considerando che è l’unico colpo nel quale ci
lanciamo la palla da soli, dovremmo fare in modo che il nostro avversario risponda
da una posizione scomoda, e non riesca a metterci in difficoltà con la ribattuta.
È opportuno variare la direzione della battuta per non abituare i nostri avversari a
preparare in anticipo la risposta ricevendo sempre la stessa palla. Per contro
ripeteremo la stessa battuta se il nostro avversario ha molta difficoltà a rispondere
da una determinata posizione.
Per eseguire delle tattiche di gioco è essenziale capire l'obiettivo principale del
servizio: ovvero mettere la palla in gioco, per iniziare il punto. Come abbiamo già
detto, nel padel la coppia che di solito vince le partite è quella che tiene il possesso
della rete maggiormente. Detto questo, è chiaro, che il nostro obiettivo è quello di
mettere la palla in gioco in modo da raggiungere e posizionarci comodamente a
rete per prendere l'iniziativa del gioco.
Pertanto, uno degli errori più comuni nel gioco del giocatore amatoriale è quello di
servire molto forte o molto tagliato, cercando di fare il punto direttamente.
… questo non è Tennis! Il Servizio non è così rilevante, è molto raro vedere un ace
nel nostro sport. Tenete a mente che più serviamo velocemente, prima la palla
ritorna. Un servizio troppo veloce, probabilmente non ci darà il tempo di
posizionarci a rete in maniera corretta.
Descrizione tecnica
Partendo da una posizione laterale con il “colpo preparato” lasciamo cadere la
palla, le gambe leggermente piegate per facilitare lo spostamento in avanti
conseguente all’impatto; questo è il caso del servizio “piatto” che avrà una
traiettoria lineare leggermente ascendente.
Per fare un servizio “tagliato” il movimento sarà discendente e in avanti per questo
la racchetta comincia il movimento arretrato e alto, colpendo la pallina nella parte
inferiore.
Se si desidera variare la direzione del servizio, basta ruotare il corpo cambiando la
posizione dei piedi ed il lancio della palla, dato che ricordiamo che il punto di
impatto è quello che decide la direzione. La posizione di battuta sarà compresa tra
la parete laterale e la linea di metà campo.
È molto importante nel servizio, utilizzare la forza derivante dal corpo e non solo dal
braccio; per questo si ruota leggermente il busto nella fase di caricamento.
Gli errori del servizio più comuni
Tagliare troppo la palla producendo un eccessivo galleggiamento
Impatto troppo avanzato o arretrato
Colpire dal basso verso l’alto
Non terminare il colpo
Preparazione eccessiva
Servizio liftato